Formica rufa Linnaeus, 1761

Munich Makro Freak
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Hymenoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Formicidae Latreille, 1809
Genere: Formica Linnaeus, 1758
Italiano: Formica rossa
English: Southern wood ant, Horse ant
Deutsch: Rote Waldameise
Descrizione
Dotata di livrea rosso ruggine, addome, zampe ed antenne di colorazione bruna, questa specie è priva di pungiglione, ma è capace di lanciare, anche a 30 centimetri di distanza, potenti getti di acido formico prodotto da un apparato addominale. Lunga fino a 8-10 millimetri, è dotata di grandi mandibole. Essa è inclusa nella Lista rossa delle specie minacciate dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. La formica rufa è un insetto diffusamente poligino e spesso, subito dopo la fecondazione, riammette le regine nella colonia madre, con l'effetto di produrre vecchi nidi con una fitta rete di gallerie e oltre un centinaio di femmine fecondate. Difende con aggressività il territorio, e spesso attacca altre specie di formiche presenti nella zona del proprio dominio per eliminarle. I voli nuziali hanno luogo durante la primavera e spesso coincidono con dure battaglie fra colonie vicine per la riorganizzazione dei confini territoriali. Questa specie può anche far nascere nidi con il meccanismo del parassitismo sociale temporaneo: ad ospitare le formiche rosse sono in genere specie del gruppo formica fusca, in particolare la formica fusca e la formica lemani, sebbene siano state trovate colonie nascenti di formica rufa anche nei nidi di formica glebaria, formica cunicularia e altre specie, anche del genere Lasius.
Diffusione
Abbastanza diffusa nell'emisfero boreale.
![]() |
Data: 30/12/1961
Emissione: Farfalle Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 15/02/1996
Emissione: Specie animali protette - Insetti Stato: Yugoslavia |
---|
![]() |
Data: 20/03/2002
Emissione: Formiche Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 20/03/2002
Emissione: Formiche Stato: Belarus |
---|
![]() |
Data: 16/02/1962
Emissione: Protezione della fauna Stato: Germany (Est) |
---|
![]() |
Data: 27/09/1992
Emissione: Insetti Stato: Bulgaria |
---|
![]() |
Data: 20/04/2006
Emissione: La foresta - Formica e fungo Stato: Bosnia and Herzegovina |
---|
![]() |
Data: 01/01/2009
Emissione: Specie minacciate di estinzione Stato: United Nations (New York) |
---|
![]() |
Data: 18/10/2013
Emissione: Posta economica, prioritaria, raccomandate Stato: Poland |
---|
![]() |
Data: 20/09/2005
Emissione: Insetti Stato: Germany ESJ Post Jessen (Private Post) |
---|
![]() |
Data: 01/01/1974
Emissione: Conio Stato: San Marino Nota: Conio in alluminio |
---|
![]() |
Data: 01/01/1986
Emissione: Conio Stato: San Marino Nota: Conio in oro |
---|
![]() |
Data: 01/01/2003
Emissione: Conio Stato: Latvia Nota: Conio in rame e nichel |
---|
![]() |
Data: 24/01/2008
Emissione: Insetti Stato: Sweden |
---|